Formazione Online
Attività

Qi Men Dun Jia, ovvero metodo quantistico taoista per la salute è un antico sistema metafisico cinese di cinque mille anni fa, che nell’antichità era utilizzato dagli imperatori e consiglieri imperiali in astrologia.
Il punto forte di Qi Men Dong Jia è di analizzare l’energia dello spazio e del tempo attuali. Questa pratica, utilizzando un approccio strategico, aiuterà gli individui e le organizzazioni a prendere delle decisioni migliori, a elaborare una visione più positiva, e questo potrà avere delle conseguenze nella loro vita e nelle decisioni che prenderanno. Si potrebbe considerare questo metodo come il GPS della vostra vita ! Vi mostra la migliore decisione da prendere e allo stesso tempo, esso ottimizza il vostro potenziale. La Conoscenza la più nobile, la divinazione e la dimensione del Qi Men Dun Jia si possono dividere in tre immagini: il Cielo, la Porta e la Terra che simboleggiano i “ tre talenti”.

2 CONFERENZE ON LINE CON ELISABETH ROCHAT DE LA VALLEE
CON LA REGISTRAZIONE
“L’UNO E IL MOLTEPLICE”:
fra visibile e invisibile, manifestato e non manifestato, con forma e senza forma, esprimibile e indicibile…
14 e 15 marzo 2025
Il pensiero cinese classico concepisce l’universo come una infinità di forme di vita, tutte proveniente dalla stessa origine.
Questa origine Una e unica non si può conoscere: precede il linguaggio e gli sfugge per sempre. In cinese si tenta di descriverla con termini come La Via (Dao), il grande Uno (Taiyi), Il Caos Primordiale (Hundun), il Mistero, il Principio, il Soffio Primordiale, etc.… Si prova ugualmente nei nostri paesi occidentali a parlare di una potenzialità infinita e indefinita, di una potenza che ci fa esistere senza possedere ella stessa una esistenza propria, etc.…
I testi taoisti parlano del Nulla (Wu) dal quale emana tutto. Solo quello che non ha nessuna qualità può concedere l’apparizione di tutte le qualità, anche le più contrarie e opposte, nelle miriadi di esseri e di fenomeni. Queste miriadi chiamati “I dieci Mille Esseri” sono tutti diversi, ma sono tutti collegati ad una stessa origine comune alla quale fanno ritorno.
Sono quindi parte della stessa vita, inconcepibile nella sua immensità assoluta, ma realmente presente in ognuno, infondendo loro la via della vita da seguire e instillando loro con la forza e la gioia per seguirla.
Guarderemo come le grandi correnti di pensiero hanno espresso questo approccio; come esso partecipa a consolidare una conoscenza per analogia, e come la si ritrova in qualsiasi ricerca di una vita spirituale che si accorda con il reale, di modo a fondare l’efficacità dell’azione.
Scopriremo queste relazioni fra visibile e invisibile, indicibile e definibile, nella sequenza dei numeri con l’Uno, nei Tre Poteri (San Cai), nei Cinque Agenti (Wu Xing), etc.…
Vedremo come il mistero è sempre al cuore di ogni vita, allo stesso tempo impenetrabile perché al di là e prima di ogni linguaggio e di ogni analisi, e insieme famigliare perché è in noi ciò che fa che siamo noi: lo slancio vitale che ci spinge alla realizzazione al di là e anche prima della nostra coscienza.
Capiremo allora come questo approccio è una guida per la vita umana.
Nel seno delle interazioni yin yang, fra Cielo e Terra, e in mezzo alle molteplici forme di vita che risultano delle loro incessanti trasformazioni, l’essere umano è l’unico che non segua da se l’ordine naturale. Deve “vederci chiaro” nell’universo, palesare l’ordine in tutte le trasformazioni che intessano queste forme di vita, trovare dei modelli (per esempio I Cinque Elementi) e aggiustarci la sua condotta.
Cosi facendo, raggiunge la fonte di vita, si armonizza con il Cielo Terra e partecipa al mantenimento della vita che si esprime in queste molteplici forme.
E questa la vera natura dell’Uomo e il suo destino supremo.
Condizioni di adesione
Saranno forniti e commentati testi Taoisti e Confuciani del secondo – quarto secolo AC (Lao Tse – Chuang Tse etc…).
La Professoressa Rochat parla in francese e viene tradotta in Italiano.
La registrazione verrà mandata a tutti i partecipanti alla fine della seconda conferenza, ed è sempre valida.
Orari
Venerdì 14 marzo: ore 18 – 20
Sabato 15 marzo: ore 17 – 19
Prezzo: 90E per le due conferenze
Prezzo scontato a 80E per gli studenti di Dominique Ferraro, Danse Thérapie e Scuola Tao
Entro il 7 marzo 25 : mandare la scheda compilata con copia dell’avvenuto bonifico a: